
Bibliografia essenziale
Una raccolta di libri fondanti per il nostro pensiero

I Alain De Benoista title
-
"Come si può essere pagani?"
-
“Le sfide della post-modernità”
-
“Uomini e animali”

Alessandra Collanother title
-
“L’uomo eco(il)logico”

Charles TaylorI'm another title
-
“Il disagio della modernità”

Franco Cardini
-
"La Globalizzazione, tra nuovo ordine e caos"
-
"Capire le multinazionali. Capitalisti del mondo unitevi!"

Guido Dalla Casa
-
“L’Ecologia profonda. Lineamenti per una nuova visione del mondo”

Hans Ruesch
-
“L'imperatrice nuda"

Henry David Thoreau
-
“Camminare”
-
“Disobbedienza civile”
-
"Walden, ovvero vita nei boschi

Jacques Brosse
-
“Mitologia degli alberi”

Jean Giono
-
“L’uomo che piantava gli alberi”

Jean Jacques Rousseau

Callicott, Korsgaard,Diamond
-
“Contro i diritti degli animali?” - John Callicott, Christine Korsgaard, Cora Diamond

J. R. R Tolkien
-
Il Signore degli Anelli

Melanie Joy
-
"Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche"

Murray Bookchin
-
“Democrazia Diretta"

Peter Singer
-
“Liberazione Animale"

Serge Latouche
-
"La sfida della decrescita. Il sistema economico sotto inchiesta"

Stefano Cagno
-
"Quando l'uomo si crede Dio"

Walter Bond
-
“Lettere dal carcere”

Plutarco
-
“Sul mangiar carne”

Sebastião Salgado
-
"Dalla mia Terra alla Terra"

Maurizio Pallante
-
"Monasteri del Terzo Millennio"

Jorge Mario Bergoglio
-
"Laudato si"